Oman

Lasciati ispirare...

Oman

il deserto disegnato dall’acqua

Quello della penisola arabica è uno dei deserti più torridi e terribili al mondo e così l’Oman, come un sasso abbandonato sulla sabbia sotto un sole cocente che ne sbianca la superficie, è rigato da mille crepe e fratture. Ma mano a mano che ci si avvicina, un’incredibile e inaspettata ricchezza riempie le crepe sulla superficie dell’Oman: sono i wadi. È una parola che genericamente in arabo definisce i letti di fiumi, quindi valli, vallate, gole, e qui identifica dei canyon meravigliosi. Avvicinandosi ancora, fanno capolino, come se attendessero dietro l’angolo, le chiome rigogliose di un’infinità di piante. Si cela fra le pieghe del terreno, come un erbario fra le pagine di un libro, la stupenda, esotica e dolce natura dell’Oman. Queste ‘oasi lineari’, si inoltrano nella montagna per chilometri, percorse sul fondo da torrenti di acqua cristallina. Ma non è solo questa la magia dell’acqua nascosta in Oman: chilometri di canalizzazioni che portano l’acqua dalla base delle montagne a irrigare vasti appezzamenti di terreno. Tutto attorno, torri di guardia, in molti casi ancora ben conservate, ne controllavano uso ed abuso. Dal 2006 le canalizzazioni sono patrimonio dell’UNESCO, ma soprattutto sono un esempio antico di bene comune, rispettato e preservato anche perché consente la sopravvivenza degli immensi palmeti

Situato nell’estremità orientale della Penisola Arabica, l’Oman occupa una posizione strategica affacciandosi direttamente sull’Oceano Indiano. Questa sua posizione ha reso l’Oman nei secoli punto nevralgico di scambio commerciale verso l’Asia e l’Africa. Il suo territorio è costituito per l’80% da deserto ed è attraversato da due grandi catene montuose che hanno giocato un ruolo fondamentale per la vita del paese grazie alle numerose falde acquifere presenti ed essenziali per la vita.

Una spettacolare lunghissima costa di oltre 1700 km si affaccia ad Est sull’Oceano Indiano, mentre a Sud ed Ovest il grande deserto di Rub al Khali fa da confine con Yemen, Arabia Saudita ed Emirati Arabi.

Il territorio dell’Oman è straordinariamente variegato, nessun paese della Penisola Arabica offre una tale varietà di paesaggi: montagne, isole, deserti, wadi, oasi ed anche un retaggio storico così importante, con oltre 500 edifici di valore storico. Nei villaggi e nei mercati tradizionali si può ancora vivere il fascino dell’autentica “Arabia” e pochi altri paesi fanno dell’ospitalità un elemento essenziale di vita come accade in Oman.

Possibile Itinerario

1° giorno:  ITALIA – MUSCAT     

2° giorno:  MUSCAT      

3° giorno:  MUSCAT – JABRIN – BAHLA – AL HAMRA – JEBEL SHAMS GRAND CANYON – NIZWA

4° giorno:  NIZWA – AL MANZIFAT – WAHIBA SANDS

5° giorno:  WAHIBA SANDS – WADI BANI KHALID – JALAN BANI BU ALI & BANI BU HASAN – AL ASHKARA – RAS AL JINZ

6° giorno:  RAS AL JINZ – WADI SHAB – FINS BEACH – BIMAH –MUSCAT

7° giorno:  MUSCAT – ITALIA

"Condividere un viaggio con degli sconosciuti è sempre l’esperienza più folle e meravigliosa che si possa fare”

I nostri contatti

Indirizzo

Via Carlo Farini, 81

Milano, 20159

Email

info@MZtravel.it

Telefono

+ 39 3470976256
+39 02 89078538

Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.